INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI DIPENDENTI
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 2016/679 (anche detto GDPR) sulla protezione dei dati personali ed in
relazione ai suoi dati personali il loro trattamento verrà improntato dal Titolare del trattamento, ai
principi di correttezza, liceità e trasparenza, nonché di tutela della Sua riservatezza e di
tutela dei Suoi diritti. In relazione a ciò La informiamo di quanto segue.
-
Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati forniti attraverso l’utilizzo della presente App è la
società del Gruppo Bondioli e Pavesi di cui l’utilizzatore dell’app è dipendente.
Di conseguenza, a seconda del caso, il Titolare del trattamento sarà:
-
Bondioli & Pavesi spa Codice Fiscale e Partita IVA 01940930207, con sede
legale a Suzzara (MN) in via 23 aprile 35/a (di seguito il “Titolare”). I suoi dati
di contatto sono i seguenti: privacy@bondioli-pavesi.com, telefono 0376-5141
-
Finsuge spa Codice Fiscale e Partita IVA 01332540200, con sede legale a Suzzara
(MN) in via 23 aprile 35/a (di seguito il “Titolare”). I suoi dati di contatto sono
i seguenti: privacy@bondioli-pavesi.com, telefono 0376-5141
-
Bondioli & Pavesi S&L spa Codice Fiscale e Partita IVA 02170350207, con
sede legale a Suzzara (MN) in via 23 aprile 35/a (di seguito il “Titolare”). I suoi
dati di contatto sono i seguenti: privacy@bondioli-pavesi.com, telefono 0376-5141
-
Fira spa Codice Fiscale e Partita IVA 00090340381, con sede legale a Dosso
Terre del Reno (FE) in Strada Statale 255, 374/B (di seguito il “Titolare”). I suoi
dati di contatto sono i seguenti: privacy@bondioli-pavesi.com, telefono 0532-357511
-
Dinoil spa Codice Fiscale e Partita IVA 00729680249, con sede legale a
Montecchio Maggiore (VI) in via C. Colombo 5 (di seguito il “Titolare”). I suoi dati
di contatto sono i seguenti: privacy@bondioli-pavesi.com, telefono 0444-705000
-
HP Hydraulic spa Codice Fiscale 02232020376 e Partita IVA 00562991208, con sede
legale a Pieve di Cento (BO) in via Zallone 20 (di seguito il “Titolare”). I suoi
dati di contatto sono i seguenti: privacy@bondioli-pavesi.com, telefono 051 686 0611
-
Tecnomek spa Codice Fiscale e Partita IVA 00290720937, con sede legale a
Lestans di Sequals (PN) in Zona Artigianale 19 (di seguito il “Titolare”). I suoi
dati di contatto sono i seguenti: privacy@bondioli-pavesi.com, telefono 0427-91139
-
Finalità e base giuridica del trattamento
Il trattamento a cui saranno sottoposti i Suoi dati personali, conferiti sia preventivamente
all’instaurazione del rapporto di lavoro, che nel corso e dopo la cessazione dello stesso, sarà
effettuato per i seguenti fini:
-
esecuzione degli adempimenti retributivi, contributivi,
assicurativi e fiscali, connessi alla corresponsione delle paghe ed ai relativi adempimenti di
legge, nonché per ottemperare agli obblighi derivanti dal contratto individuale, dal
contratto collettivo e dalle leggi concernenti la gestione del rapporto di lavoro, anche in materia
di igiene e sicurezza del lavoro; statistiche di presenza e assenza dal lavoro nonché ad ogni
altro obbligo di legge derivante dal suo rapporto di lavoro con il Titolare; (Base giuridica del
trattamento: Esecuzione del contratto e
obbligo di legge );
-
gestione e aggiornamento dei profili delle competenze
professionali; definizione dei piani di sviluppo individuali; valutazione delle prestazioni;
pianificazione e sviluppo delle carriere; gestione di ogni programma riservato al personale
dipendente del Titolare; (Base giuridica del trattamento: Legittimo interesse );
-
pianificazione economica, predisposizione dei budget e loro
gestione; (Base giuridica del trattamento: Legittimo interesse);
-
verifica e controllo degli accessi fisici e informatici,
abilitazione e disabilitazione di badge elettronici e password, regolamentazione dell’accesso
agli archivi, di qualunque specie, ai computer ed altri dispositivi, ai data base e alla rete, alle
segreterie telefoniche; gestione delle linee telefoniche e della corrispondenza, anche informatica,
verifiche dell’utilizzo delle risorse informatiche anche ai fini dell'attribuzione dei
relativi costi; tutela della sicurezza di dati, inclusi quelli personali e verifiche e controlli sui
sistemi informatici, anche attraverso i back up ed i salvataggi periodici, sistemi di sicurezza e
blocco accessi internet; gestione, verifica e controllo dei macchinari e degli strumenti utilizzati
per rendere la prestazione lavorativa a fini di sicurezza, efficienza produttiva degli impianti e
dei macchinari, necessità di interventi manutentivi; (Base giuridica del trattamento:
Legittimo interesse e obbligo di legge);
-
verifica dell'utilizzo dei telefoni aziendali, anche in merito
ai numeri chiamati e alla durata delle telefonate effettuate, ai fini dell’attribuzione dei
relativi costi; (Base giuridica del trattamento: Legittimo interesse);
-
regolamentazione, verifica e controllo degli accessi ai locali
e/o uffici del Titolare, ivi incluso l’utilizzo di impianti di video sorveglianza; (Base
giuridica del trattamento: Legittimo interesse);
-
verifica e controllo di altri strumenti impiegati per esigenze
organizzative e produttive, per la sicurezza del lavoro e per la tutela del patrimonio aziendale dai
quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell'attività dei
lavoratori, nei limiti di quanto consentito dalla legge e dai provvedimenti del Garante per la
protezione dei dati personali; (Base giuridica del trattamento:
Legittimo interesse);
-
adempimento di obblighi derivanti da contratti stipulati dal
Titolare con clienti, e soggetti terzi come, a titolo esemplificativo, contratti di appalto, di
fornitura, di subfornitura, di consulenza, di servizi, di comando e distacco, nonché per la
partecipazione a gare e/o appalti indetti dalla Pubblica Amministrazione e/o soggetti privati; (Base
giuridica del trattamento: Legittimo interesse);
-
condivisione della documentazione di lavoro da parte dei
dipendenti del Titolare che ne abbiano necessità a causa di specifiche mansioni svolte e/o
posizione gerarchica; (Base giuridica del trattamento:
Legittimo interesse e
esecuzione del contratto
);
-
gestione del contenzioso giudiziale e/o stragiudiziale; (Base
giuridica del trattamento: Legittimo interesse);
-
rilascio di procure, deleghe o autorizzazioni; (Base giuridica
del trattamento: Legittimo interesse);
-
stipula a suo favore di assicurazioni obbligatorie e non
obbligatorie, ivi incluse eventuali pensioni integrative, iscrizione e partecipazione a corsi, sia
in Italia che all’estero; (Base giuridica del trattamento:
Legittimo interesse e
obbligo di
legge
e esecuzione del contratto);
-
gestione dei servizi aziendali, tra i quali, per esempio,
potrebbero figurare: predisposizione e distribuzione di rubriche telefoniche o altri elenchi
(contenenti oltre ai dati identificativi personali anche eventuali sue fotografie); prenotazione di
viaggi e/o trasporto e/o alloggio; gestione e controllo delle relative spese; servizi di cassa
valuta; prenotazione di sale riunioni e servizi di catering e ristoranti; distribuzione di buoni
mensa; concessione in uso di beni aziendali quali autovetture, carte di credito, personal computer
fissi e portatili, telefoni cellulari; locazione di appartamenti, residence; invio di comunicazioni
e periodici riservati ai dipendenti; gestione della reperibilità dei dipendenti; (Base
giuridica del trattamento: Legittimo interesse e
esecuzione del contratto);
-
svolgimento di attività di carattere ricreativo o
culturale; (Base giuridica del trattamento: Legittimo interesse);
-
trattamento dei dati per i quali la legge prevede particolari
cautele, ossia le cosiddette “categorie particolari di dati personali”, vale a dire quei
dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni
religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché i dati genetici, dati biometrici
intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, i dati relativi alla salute o alla vita
sessuale o all'orientamento sessuale della persona. Dati di questo genere, nel corso del rapporto di
lavoro sono anch’essi oggetto di trattamento al fine di adempiere gli obblighi di legge e di
contratto, per permettere l’effettuazione di eventuali trattenute sindacali a cedolino, per
controllare e monitorare la fruibilità dei diritti connessi alla nomina sindacale, per la
gestione dei certificati medici forniti a giustificazione delle assenze dal lavoro e per
finalità di statistica, anche in conformità all’apposito provvedimento
autorizzativo del Garante per la protezione dei dati personali; (Base giuridica del trattamento:
Obbligo di legge e/o esecuzione del contratto collettivo);
-
trattamento di dati personali idonei a rivelare lo stato di
salute effettuati al fine di adempiere agli obblighi di legge, per la tutela
dell’incolumità fisica e della salute, per finalità di statistica, nonché
per il pagamento di eventuali indennità o di altre somme dovute in relazione a piani e
programmi previdenziali o assistenziali; (Base giuridica del trattamento:
Obbligo di legge e/o
esecuzione del contratto collettivo/individuale);
-
trattamento di eventuali
dati personali relativi a condanne
penali e reati
, qualora autorizzati dal diritto statale o dell’UE, o in conformità
all’apposito provvedimento autorizzativo del Garante per la protezione dei dati personali.
(Base giuridica del trattamento: Autorizzazione di legge).
-
Geolocalizzazione per timbratura mediante app: raccolta dei dati di ingresso e di uscita dalla
ubicazione di lavoro, mediante timbratura del cartellino presenze con app aziendale. La app permette
di timbrare il cartellino solo:
- negli orari prestabiliti di entrata e di uscita, e
-
se si è nel raggio d’azione dei dispositivi aziendali (beacon) posti in
prossimità degli ingressi che attivano la funzionalità di timbratura sulla
app.
La posizione è rilevata mediante GPS solo ed esclusivamente nell’istante in cui si
effettua la timbratura. Il Titolare non è in grado di raccogliere o rilevare la posizione del
lavoratore in nessun altro momento. Per la timbratura in app, gli utenti dovranno consentire
all’app di accedere alla propria posizione:
-
su dispositivi iOS impostando "Consentire di accedere alla posizione” su
“Sempre” o “Consenti durante l’utilizzo in app”;
-
su dispositivi Android impostando “Autorizzazione geolocalizzazione” su
“Consenti sempre” o “Consenti durante l’utilizzo in app”.
Per chiarezza, si specifica che laddove l’utente selezioni l’impostazione che
autorizza la app ad accedere sempre alla posizione, non comporta in alcun modo un
tracciamento dell’utente (Base giuridica del trattamento:
Consenso - lei può sempre revocare il consenso e smettere di utilizzare la
app
).
-
Base giuridica del trattamento e legittimo interesse
La base giuridica per il trattamento dei dati personali relativi a ciascuna finalità sopra indicate,
è specificato a fianco di ognuna di esse. Per quanto riguarda il legittimo interesse indicato, esso
è relativo alla necessità di effettuare operazioni amministrative e gestionali da parte del
Titolare, di gestire correttamente ed in maniera efficiente le proprie operazioni, anche a favore del personale
dipendente, nonché di esercitare diritti riconosciutigli dalla legge.
-
Facoltà o obbligo del conferimento e conseguenze del mancato conferimento dei dati
Il conferimento dei dati personali non ha natura obbligatoria, tuttavia, è necessario per la conclusione
del contratto. In assenza parziale o totale di tale conferimento, non si potrà dare inizio al rapporto
contrattuale e alla sua prosecuzione. L’utilizzo della app ai fini di timbratura e la relativa
geolocalizzazione è totalmente libero e facoltativo, il suo mancato utilizzo non ha conseguenze di alcun
tipo, ed è sempre possibile timbrare con modalità tradizionali.
-
Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali
I dati personali relativi al trattamento in questione, per le finalità di cui sopra, potranno essere
comunicati o resi noti:
-
a coloro i quali all’interno dell’organizzazione del Titolare, incluse società del
gruppo ubicate nell’Unione Europea, ne abbiano necessità a causa della propria mansione
o posizione gerarchica, quali i Suoi superiori o manager della linea di riporto, la direzione del
personale, dirigenti e manager di altre funzioni aziendali che possano avere necessità della
sua prestazione, anche temporanea, nonché gli eventuali Amministratori di Sistema il cui
elenco nominativo, nel caso in cui trattino dati relativi ai lavoratori, è disponibile
facendone richiesta al Titolare, secondo quanto disposto in materia dal Provvedimento del Garante
della protezione dei dati personali del 27 novembre 2008 e successive modificazioni . Tali soggetti
sono le persone autorizzate al trattamento sotto l’autorità diretta del Titolare (di
seguito “incaricati”), il cui numero sarà contenuto al massimo, in relazione alla
loro mansione e avranno accesso solo ai dati pertinenti con tale mansione, escludendo cioè
che tutti gli incaricati del Titolare abbiano libero accesso a tutti i suoi dati, e saranno
opportunamente istruiti al fine di evitare perdite, distruzione, accessi non autorizzati o
trattamenti non consentiti dei dati stessi; i dati personali, limitatamente al nome, al cognome,
alla posizione ricoperta in azienda e al recapito telefonico aziendale, potranno essere resi
disponibile tramite la rete intranet del Titolare, cui hanno accesso gli incaricati del Titolare
autorizzati.
-
alle Società facenti parte del nostro Gruppo aziendale (le società controllanti,
controllate o collegate ai sensi dell'articolo 2359 del codice civile ovvero le società
sottoposte a comune controllo, nonché i soggetti aderenti a consorzi, reti di imprese e
raggruppamenti e associazioni temporanei di imprese. Dato il nostro carattere internazionale, tali
società potranno essere ubicate anche all’estero, comunque nell’ambito della
Unione Europea) che risultano autorizzate a trattarli per le finalità amministrative interne;
-
a quei soggetti ai quali le disposizioni di legge diano facoltà di accesso, ovvero ai quali il
trasferimento dei dati si renda necessario per gli adempimenti previsti da leggi o regolamenti, dal
contratto collettivo applicato o dal contratto individuale, quali, a titolo non esaustivo:
- le PP.AA. e autorità giudiziaria, per lo svolgimento delle funzioni istituzionali, coi
criteri e nei limiti previsti dalla normativa vigente e dai regolamenti;
- le OO.SS. dei lavoratori, per gli adempimenti relativi all’attuazione delle trattenute
sindacali;
- le Casse di Previdenza e di Assistenza, nonché i Fondi Pensionistici complementari;
- gli Istituti Sanitari, l’Ispettorato del Lavoro, gli Uffici Provinciali e il Fisco;
- il Medico competente e il centro di medicina del lavoro di riferimento, per l’effettuazione
degli esami d’idoneità e di controllo, secondo quanto previsto dal Programma di
Sorveglianza Sanitaria;
- i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, laddove gli stessi esercitino i diritti
previsti dal D.lgs. 81/08;
- l’Ufficio per il Collocamento Obbligatorio, per l’assolvimento degli obblighi previsti
dalla normativa vigente sul collocamento di personale con invalidità riconosciuta;
- il Collegio Sindacale, per lo svolgimento delle funzioni di vigilanza e controllo ad esso
pertinenti;
-
-
ai soggetti la cui attività è necessaria per l’esecuzione dei contratti di
cui lei è parte o per adempiere a richieste prima della conclusione del contratto (es:
Trasportatori, Fornitori di beni e servizi e Subfornitori sia nazionali che esteri dentro
l’UE, Società ed istituti del settore bancario, creditizio e assicurativo,
Società di factoring, Intermediari finanziari, Società che forniscono informazioni
commerciali, Società di recapito della corrispondenza);
-
a soggetti terzi a cui il Titolare eventualmente esternalizza talune attività e che di
conseguenza erogano alla scrivente determinati servizi strumentali, comunque correlati ai
trattamenti e alle finalità sopra descritte, quali ad esempio servizi amministrativi,
contabili, fiscali, di revisione, di gestione del sistema informativo, gestione delle presenze e
delle paghe, di riscossione del credito, di archiviazione di massa, di call center. Tali soggetti
terzi effettuano trattamenti per conto del Titolare e risultano autorizzati a trattarli in
qualità di Responsabili del trattamento secondo quanto previsto dall’art 28 del GDPR;
-
alle Società assicuratrici ed agli Istituti finanziari, ai fini della regolazione e
riscossione dei premi relativi alle polizze personali dei dipendenti; a società ed enti
organizzatori di corsi di formazione, seminari o convegni; ad agenzie di viaggi, società
di trasporti, alberghi, per quanto necessario ai fini dell’organizzazione di viaggi e/o
trasferte; per l’esecuzione di disposizioni impartite dall’interessato;
-
all'Istituto bancario da lei indicato, al fine di effettuare il versamento della retribuzione e di ogni
indennità sul Suo conto corrente;
-
alla Direzione Sanitaria competente, che tratterà i dati sanitari sotto il vincolo del segreto
professionale.
-
Trasferimento di dati extra UE
I dati personali trattati non verranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea. Laddove il trattamento
lo richiedesse, la informeremo in merito.
-
Modalità del trattamento e Periodo di conservazione
Il trattamento avverrà con l’ausilio di supporti cartacei o strumenti elettronici, anche
automatizzati, e sarà gestito da personale appositamente incaricato. Sarà effettuato nel rispetto
delle modalità e dei requisiti dei dati previsti dall’art. 5 del GDPR e comprenderà tutte le
operazioni o complesso di operazioni previste dall’art. 4 comma 1, n. 2), di detto GDPR, necessarie al
trattamento in questione, ivi inclusa la comunicazione nei confronti dei soggetti di cui alla precedente lett.
e). I dati saranno conservati per la durata del rapporto di lavoro e per il periodo di prescrizione successivo
alla cessazione del contratto. Dopo la conclusione del rapporto di lavoro il Titolare potrà conservare e
utilizzare i dati di presenza e assenza da lavoro, retributivi e contributivi che la riguardano per scopi di
gestione del personale e per l’adempimento degli obblighi di legge e di contratto, per il periodo
necessario all’adempimento di detti obblighi di legge tributari, fiscali, contabili e in materia di
diritto del lavoro; e comunque non inferiore al periodo di prescrizione ordinaria dei diritti (10 anni) e,
laddove applicabile di prescrizione prevista in materia di diritto del lavoro (5 anni dalla cessazione del
rapporto di lavoro). I dati relativi alla timbratura mediante app sono conservati sulla app solo per la giornata
corrente, e vengono trasferiti al sistema di payroll per gli adempimenti di contratto e di legge. Sono sempre
fatti salvi i periodi di conservazione ulteriori necessari per la tutela e l’esercizio dei diritti.
-
I suoi diritti
Il GDPR le riconosce i seguenti diritti in relazione ai suoi dati personali che potrà esercitare nei
limiti e in conformità a quanto previsto dalla normativa:
-
Diritto di accesso ai suoi dati personali (art. 15 ); Diritto di
rettifica (art. 16); Diritto di cancellazione (diritto all’oblio) (art. 17); Diritto di limitazione di
trattamento (art. 18); Diritto alla portabilità dei dati (art. 20); Diritto di opposizione (art. 21);
Diritto di opporsi a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato (art. 22); Diritto di
revocare, in qualsiasi momento, il consenso rilasciato, senza pregiudicare la liceità del trattamento
basata sul consenso prestato prima della revoca; potrà ottenere ciò inviando una richiesta
scritta indirizzata al Titolare del trattamento all’indirizzo postale o tramite e-mail, come indicato
nel precedente punto A
-
Diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante della
protezione dei dati (www.garanteprivacy.it) qualora ritenga
che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore (art 77) o agire in sede giudiziale
(art 79)